Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
La Fondazione Arturo Toscanini, istituzione musicale della Regione Emilia-Romagna che agisce con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è stata costituita nel 1994 per iniziativa della stessa Regione, del Comune e della Provincia di Parma e rappresenta la naturale evoluzione dell’omonima Associazione costituita nel 1975 dai Comuni e dalle Province dell’Emilia-Romagna e riconosciuta dallo Stato nel gennaio 1977. Oggi una delle maggiori e più dinamiche Istituzioni musicali italiane, attiva nel campo della produzione sinfonica, della produzione lirica e della formazione professionale dei giovani nelle arti e nei mestieri dello spettacolo, la Fondazione porta il nome di Arturo Toscanini, onorandone il lascito artistico e la tradizione di eccellenza esecutiva, ed ha sede a Parma, città natale del grande direttore d’orchestra. Essa si presenta oggi, dopo un periodo di costante crescita produttiva ed artistica, con una dimensione operativa ed una struttura organizzativa che permettono la realizzazione di un’attività costituita ogni anno in media di oltre 100 concerti sinfonici e 40 rappresentazioni liriche.
Posizione lavorativa
La Fondazione Arturo Toscanini bandisce un concorso internazionale per la copertura, a tempo indeterminato, dei seguenti posti nell’organico delle proprie Orchestre: Secondo Oboe con obbligo del Corno Inglese.
Profilo ricercato
Laurea di II livello o Diploma di Vecchio Ordinamento relativo allo strumento per cui è indetto il concorso conseguito presso un Conservatorio o Istituto musicale pareggiato o certificazione equipollente per titoli conseguiti all’estero.
Candidatura entro
03/06/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione