Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia è nata nel 2002. La sua attività coinvolge tutti i settori dello spettacolo dal vivo, con sei stagioni - Opera, Concerti, Danza, Prosa, Musical-operetta e Teatro ragazzi - e due festival: il Festival Aperto, che si occupa di musica e danza contemporanee nei loro intrecci con arte, letteratura e tecnologie, e La Casa del Quartetto, festival dedicato ai giovani quartetti d’archi. E poi il Concorso internazionale per quartetti Premio Paolo Borciani, oltre a tante mostre, installazioni, conferenze e attività per le scuole.
Posizione lavorativa
La procedura è diretta a selezionare nr. 1 unità di personale nel ruolo di "Segreteria di programmazione e assistente alla produzione”, al quale saranno affidate le seguenti mansioni (a titolo indicativo e non esaustivo):
- Coadiuvare la Direzione Artistica nella gestione e programmazione delle attività di ospitalità di teatro di prosa, musical, teatro per famiglie ed eventi speciali, curandone gli aspetti organizzativi nel rapporto con i soggetti ospitati e con gli uffici tecnico e amministrativo;
- Coadiuvare la Direzione Artistica in specifiche attività di produzione, curandone gli aspetti organizzativi di concerto con direzione, ufficio tecnico e team creativi, ove richiesto anche nel ruolo di assistenza e direttore di scena/palcoscenico;
- Supportare l’area legale e contratti della Fondazione nel perfezionamento delle pratiche degli adempimenti connessi agli obblighi contrattuali facenti capo alla Fondazione;
- Predisporre, monitorare e aggiornare il budget di attività e/o di produzione, di concerto con i diversi reparti coinvolti, riportando alla direzione eventuali necessità e/o problematiche;
- Predisporre eventuali piani di produzione e aggiornamento in corso d’opera, interfacciandosi con tutti i reparti coinvolti, gestendone comunicazioni e imprevisti;
- Coadiuvare il responsabile delle certificazioni ISO nella attuazione e gestione delle stesse, con particolare riferimento alla attività connessa alla gestione sostenibile degli eventi culturali;
- Gestire operativamente gli eventi di cui sopra, nella effettiva attuazione e realizzazione.
Profilo ricercato
Requisiti specifici
- Competenza ed esperienza specifiche nelle mansioni indicate;
- Capacità di gestire informazioni organizzative e tecniche, di predisporre e gestire budget di spesa, anche attraverso programmi informatici e/o software dedicati;
- Capacità di gestire informazioni specifiche anche attraverso programmi informatici specifici (pacchetto office, ecc.), interpretandole ed elaborandole in funzione degli obiettivi da raggiungere;
- Capacità di operare in gruppo su attività e processi di complessità polivalenti di ordine conoscitivo, organizzativo e tecnico in ambiti altamente variabili e di gestione dei rapporti con flessibilità, rapidità, autonomia;
- Specifica capacità di gestione del pubblico, in caso di presenza agli eventi della Fondazione oggetto del presente avviso;
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese (la Fondazione si riserva di verificare le competenze nel corso dell’eventuale colloquio orale);
- Disponibilità al lavoro nei giorni festivi, nelle ore serali e/o in trasferta.
Candidatura entro
14/05/2025 - Ore 12:00
Luogo di lavoro
Reggio Emilia