Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
L’Orchestra giovanile Fontane di Roma è formata da giovani musicisti professionisti under 30. Essa nasce dal desiderio di creare uno spazio, gestito esclusivamente da giovani, dove poter crescere facendo musica insieme in preparazione al mondo professionale. Una realtà in cui l’impegno e lo studio di ogni singolo musicista sono valorizzati a beneficio del gruppo; in cui l’ascolto e il rispetto, la stima e la fiducia reciproca sono gli ingredienti principali per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Lo scopo principale dell’orchestra è quello di avvicinare chiunque, a partire dalle nuove generazioni, ad una dimensione musicale spesso considerata distante e soprattutto difficile da comprendere. La genuinità e la freschezza di una compagine giovanile favorisce in tal senso un’occasione di fruizione culturale senza dubbio più immediata e innovativa. In definitiva, una sfida: sperimentare nuove strategie di comunicazione per intercettare quel pubblico che non ha ancora avuto modo di scoprire il fascino della musica.
Posizione lavorativa
L’Orchestra giovanile Fontane di Roma bandisce un’audizione finalizzata all’accertamento dell’idoneità artistica per eventuali integrazioni in organico con contratto di prestazione di servizi, relativamente alle esigenze di produzione che dovessero presentarsi nella stagione 2025/2026, per i seguenti ruoli:
- Violino di fila;
- Viola di fila;
- Violoncello di fila;
- Contrabbasso di fila;
- Corno.
Profilo ricercato
Potranno partecipare alla selezione i candidati che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:
- Abbiano un’età compresa tra i 14 e i 30 anni;
- Siano cittadini di un Paese dell’Unione Europea; saranno altresì ammessi alla selezione i cittadini extra Ue in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o di status di rifugiato ovvero di status di protezione sussidiaria;
- Dispongano di adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non abbiano condanne penali passate in giudicato o non siano in stato di interdizione o non siano oggetto di provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
- Godano dei diritti civili e politici;
- Siano in possesso del passaporto e/o abbiano: requisiti necessari per ottenerne il rilascio;
- Abbiano compilato e trasmesso on line, entro la data indicata, la domanda di ammissione completa di allegati richiesti.
Candidatura entro
28/09/2025 - Ore 12:00
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso all'audizione, clicca sul tasto Candidati.