Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
L’Associazione Teatro della Cooperativa è stata fondata, grazie al sostegno della Cooperativa Abitare (proprietaria della sala che conta centottantanove posti), all’inizio del 2002 dal drammaturgo, regista e attore Renato Sarti – già collaboratore del Piccolo Teatro con Giorgio Strehler e del Teatro dell’Elfo di Milano – vincitore del Premio I.D.I., Premio Vallecorsi, Premio Riccione per il teatro, Premio Gassman, Premio Enriquez, Ambrogino d’Oro.
Attivo a Niguarda dal 2001, il Teatro della Cooperativa ha avviato un progetto di riqualificazione culturale della periferia attraverso lo sviluppo di un centro di produzione e promozione teatrale che, radicatosi nel tessuto sociale niguardese – periferia nord est di Milano – offra un punto di riferimento per la città e la provincia. Convinti che il teatro possa e debba avere una funzione sociale, come spazio in cui una comunità possa ancora riconoscersi e condividere un’esperienza unica e viva, le attività del Teatro della Cooperativa si sono caratterizzate fin da subito per l’attenzione a temi quali il recupero della memoria storica e la valorizzazione della multiculturalità che contraddistingue oggi la periferia milanese.
Posizione lavorativa
Il Teatro della Cooperativa di Milano, diretto da Renato Sarti, una figura professionale con mansioni di responsabile tecnico, tecnico per montaggio audio, luci, video e scene ed esecuzione spettacoli presso la sede del Teatro e in tournée.
Esperienza richiesta
Richiesta esperienza di:
- Gestione tecnica della sala teatrale;
- Manutenzione ordinaria del materiale tecnico luci, audio, video, dei tessuti e del materiale macchinistico;
- Montaggio audio, video e luci degli spettacoli prodotti dal teatro;
- Assistenza nel montaggio degli spettacoli delle compagnie ospiti;
- Adattamento e trasmissione del materiale tecnico nel caso di date fuori sede;
- Verifica delle condizioni di sicurezza durante le ore di lavoro e durante le permanenze in sala per spettacolo e non;
- Planning settimanale e mensile del lavoro in sede, fuorisede e ricerca di tecnici collaboratori quando necessario.
Inizio previsto a partire da
Giugno 2025
Candidatura entro
30/06/2025
Retribuzione
Contratto a tempo pieno secondo il CCNL di categoria