Settore
Università - Ricerca
Posizione lavorativa
La collaborazione, da svolgersi con ampio grado di autonomia e mediante una prestazione prevalentemente personale avrà ad oggetto attività di valorizzazione e disseminazione scientifica e culturale attraverso la produzione di contenuti digitali di elevata qualità, con particolare attenzione alla documentazione di eventi, laboratori e iniziative progettuali:
1. Produzione fotografica:
− Realizzazione di servizi fotografici in occasione di eventi, workshop, laboratori e attività progettuali;
− Selezione, post-produzione e consegna delle immagini in formati idonei per stampa e utilizzo digitale.
2. Produzione video:
− Riprese video in alta definizione per la documentazione e la promozione delle attività del progetto;
− Montaggio e post-produzione, con inserimento di grafiche, sottotitoli e adattamenti per diversi formati di diffusione.
3. Supporto tecnico e creativo:
- Progettazione di format multimediali coerenti con le esigenze di comunicazione del progetto;
- Assistenza nella definizione di soluzioni visive innovative per la valorizzazione dei contenuti.
4. Consegna e archiviazione dei materiali:
- Fornitura dei materiali fotografici e audiovisivi in formati adatti a diversi canali (web, social, stampa, reportistica);
- Archiviazione e classificazione dei file per una facile reperibilità e utilizzo futuro.
Profilo ricercato
- Diploma di Istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale;
- Titoli professionali certificati in fotografia, videomaking o discipline affini;
- Conoscenza della lingua inglese per la produzione di contenuti destinati a canali internazionali;
- Comprovata esperienza nella realizzazione di servizi fotografici e produzioni video in contesti istituzionali, culturali o progettuali;
- Possesso di attrezzatura professionale (fotocamere, videocamere, microfoni, luci, software di editing);
- Competenze in post-produzione fotografica e video editing con i principali software (Adobe Premiere, Final Cut, Lightroom, Photoshop o equivalenti);
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di rispettare scadenze stringenti;
- Conoscenza delle linee guida di comunicazione istituzionale e dei requisiti di accessibilità dei contenuti multimediali.
Esperienza richiesta
Esperienza professionale pluriennale comprovata nella produzione fotografica e video per enti pubblici, istituzioni o progetti complessi.
Candidatura entro
03/12/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Modalità di invio della candidatura
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto CANDIDATI.