Azienda/Istituzione
Lavorare per una missione come quella di Save the Children è importante. Crediamo che un’Organizzazione fatta di persone che stanno bene e che hanno passione per il proprio lavoro, è un’Organizzazione innovativa, coesa, agile ed efficiente, che riesce quindi ad essere efficace nel perseguimento dei suoi obiettivi. Per questo cerchiamo sempre di mettere al centro le nostre persone, preservarne il benessere e la motivazione, e valorizzarne le competenze.
Posizione lavorativa
All’interno dell’area Innovation, Digital Technology & Data, e più nello specifico nella funzione Digital Solutions, il/la Web Project Manager gestirà i progetti di sviluppo e manutenzione di siti e servizi web per supportare la strategia di trasformazione digitale e migliorare l’efficacia e l’efficienza delle attività di Save the Children in favore dei bambini in un mondo sempre più veloce e connesso digitalmente. Principali attività/responsabilità:
- Gestire il funzionamento quotidiano di una gamma di siti web e progetti digitali, individuando eventuali miglioramenti in termini di prestazioni, usabilità, accessibilità, nonché integrazione con altri sistemi o piattaforme (es. CRM, piattaforme di marketing automation, sistemi di pagamento) per supportare la raccolta fondi, i progetti in Italia e valorizzare gli asset di dati, migliorando le capacità di analisi.
- Guidare la progettazione e lo sviluppo di nuovi progetti web, identificando i requisiti di business e gestendo l’intero ciclo di vita del progetto, incluse eventuali attività di coordinamento con colleghi e agenzie esterne, garantendo una pianificazione adeguata, il rispetto delle scadenze e l’allocazione sostenibile delle risorse.
- Contribuire alla strategia di innovazione digitale dell’Organizzazione, analizzando i trend emergenti e valutando eventuali opportunità per supportare gli obiettivi organizzativi.
Profilo ricercato
Competenze:
- Conoscenze di Project Management e delle metodologie di progettazione e implementazione di progetti web, con capacità di individuare opportunità e rischi nelle fasi opportune;
- Competenze avanzate in UX, accessibilità e SEO, esperto nell’uso di strumenti di web analytics e monitoraggio. Conoscenza dei principali CMS (preferibilmente Drupal) ed esperienza in e-commerce e ottimizzazione del funnel di conversione;
- Mentalità proattiva e autentica passione per il digitale, con capacità di innovare e sfruttare l’evoluzione tecnologica;
- Ottima capacità di comunicazione e negoziazione, e capacità di analisi delle esigenze anche non espresse, limitando rischi e prevendendo criticità;
- Buona conoscenza della lingua Inglese.
Esperienza richiesta
Esperienza minima di 5 anni nella gestione di siti web e progetti digitali, con precedenti esperienze come sviluppatore web.
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.