Settore
Arti dello Spettacolo
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
PRAXIS è un collettivo artistico che si distingue per la commistione delle arti performative con la disciplina antropologica e metodi di ricerca sociale; si occupa dal 2019 di progetti artistici partecipativi che coinvolgono la cittadinanza, rivolgendosi in particolar modo a categorie cosiddette fragili, e la creazione di spettacoli dalla drammaturgia originale, basati su ricerche ed esperienze sul campo. L’obiettivo di PRAXIS, che mette la relazione al centro del suo lavoro, è l’empowerment di comunità attraverso la diffusione di pratiche artistiche; lo fa mantenendo un alto livello di qualità poetica ed estetica - convint_ che la bellezza sia un elemento fondamentale per il cambiamento. Ad oggi, ha ideato SeguiMi!, un format di narrazione partecipata della città elaborato attraverso la pratica teatrale e l’ esplorazione urbana, realizzato con gli abitanti dei quartieri milanesi di San Siro (2019) e Martesana (2022); Stare / Attraversare, esplorazione urbana realizzata con la partecipazione di abitanti over 70 di San Siro e l’Off Campus del Politecnico Mapping San Siro; Buoni a Nulla, spettacolo teatrale che porta in scena un’indagine etnografica sulle persone senza dimora. Da tre anni inoltre cura l'area del quartiere Martesana del FringeMi Festival.
Descrizione della posizione lavorativa
La call è per una figura di collaboratore/trice residente a Milano che si occupi dell' amministrazione dell'associazione e dei progetti. In particolare, le mansioni saranno:
- Tenere libro giornale dell'associazione;
- Redigere rendiconto consuntivo e preventivo annuale;
- Mantenere i contatti con il caf per modello 770 , i CU, e irap se dovuto;
- Seguire e gestire il conto dell'associazione, raccogliere fatture e effettuare pagamenti;
- Redigere e amministrare budget di progetto;
- Mettere in agibilità artisti/e;
- Contribuire alla scrittura di nuovi progetti e azioni di fundraising.
La collaborazione è occasionale e si lavora ad obiettivi. Il compenso parte da un fisso con possibilità di crescita in base ai progetti che si riusciranno a scrivere, presentare e vincere insieme. La volontà del collettivo è trovare qualcunə con cui poter lavorare alla crescita dell'associazione, puntando a passare dal gestire progetti di piccole dimensioni a progetti di medie dimensioni.
Si prevede un primo periodo di prova ed affiancamento per passaggio di consegne con la attuale responsabile della parte amministrativa e formazione in azione su mansioni meno familiari.
Maggiori informazioni verranno date in sede di colloquio.
Descrizione del profilo ricercato
Si cerca una persona che abbia desiderio di collaborare con un'associazione culturale e che ne condivida i valori e la mission, ovvero lo sviluppo di comunità attraverso la diffusione delle pratiche artistiche. Dato che si tratta di una figura tecnica, con necessarie competenze di amministrazione di budget, è necessaria una formazione in organizzazione ed amministratore per il terzo settore o equivalenti.
Descrizione dell'esperienza richiesta
- Almeno 1 anno di esperienza nell'amministrazione di budget;
- Preferibile esperienza nel settore culturale/sociale.
Data di entrata in servizio
1 Giugno 2023
Termine per la candidatura
13/04/2023
Remunerazione prevista
Da definirsi in sede di colloquio