Settore
Arti dello spettacolo
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento è un’istituzione culturale di riferimento della regione Trentino-Alto Adige con una proiezione nazionale e internazionale e promuove un numero elevato di iniziative nell’ambito dello spettacolo dal vivo sia in proprio, sia in collaborazione con altri enti, a Bolzano, Trento e in altre sedi. Ogni anno produce circa 140 concerti, 20 recite d’opera e il Festival Bolzano Danza. L’organico si compone di circa 65 dipendenti fissi, fra i quali i professori dell’Orchestra Haydn. Per ogni stagione, inoltre, scrittura circa 800 artisti e musicisti ospiti. Il novero della sua offerta culturale è arricchito da diverse cooperazioni con istituzioni italiane ed europee.
Descrizione della posizione lavorativa
L’assistente alla produzione è incaricato/a di eseguire tutte le azioni e i passaggi previsti dai processi aziendali al fine di realizzare - da un punto di vista organizzativo, logistico e amministrativo - i contenuti culturali della Fondazione in ambito sinfonica, opera, danza, education&family e, in collaborazione con l’area sviluppo, i progetti speciali. La figura risponde al Responsabile della produzione e al coordinatore area organizzazione nel Dipartimento Produzione.
Descrizione del profilo ricercato
Cerchiamo una persona che crede nel valore della cultura, precisa, strutturata e motivata. Requisiti specifici:
- Comprovata esperienza organizzativa di almeno due anni nel settore dello spettacolo dal vivo; precedenti esperienze lavorative in teatri d’opera, istituzioni concertistiche, festival e/o orchestre costituiscono titolo preferenziale;
- Disponibilità al lavoro anche in orari serali e nei fine settimana;
- Responsabilità e capacità di lavoro in autonomia;
- Precisione, flessibilità ed empatia;
- Attitudine a fare squadra e operare in team;
- Ottima conoscenza della lingua italiana o tedesca e dell’inglese parlate e scritte e buona conoscenza della lingua tedesca o italiana; la conoscenza di una quarta lingua costituisce titolo preferenziale;
- Padronanza dei software informatici più diffusi; la conoscenza nell’uso di software gestionali per lo spettacolo dal vivo costituisce titolo preferenziale;
- Precedenti esperienze nel campo della promozione culturale o e/o turistica costituiscono titolo preferenziale;
- Laurea in management culturale o in discipline umanistiche costituisce titolo preferenziale;
- La patente di guida costituisce titolo preferenziale.
Requisiti generali:
- Possesso di un diploma di scuola secondaria superiore
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Possesso dei requisiti normativi e dei permessi che autorizzino a lavorare in Italia;
- Assenza di procedimenti penali in corso o condanne penali passate in giudicato;
- Consenso, ai sensi del D.Lgs. 2003/196 e del Regolamento UE 679/2016, al trattamento dei propri dati personali esclusivamente nell’ambito del rapporto amministrativo e contrattuale in oggetto;
Termine per la candidatura
13/04/2023 - Ore 12:00
Remunerazione prevista
Da definirsi in sede di colloquio
Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
www.haydn.it