Settore
Politiche Culturali
Descrizione della posizione lavorativa
È indetta una procedura di pubblico concorso, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Funzionario Culturale, ascritto all'area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione del CCNL Funzioni Locali 16/11/2022 - già ex Cat. D), posizione economica D1 del precedente ordinamento professionale.
La posizione lavorativa è caratterizzata nei termini che seguono:
- Svolgimento di attività in ambito culturale, che richiedono conoscenze pluri specialistiche e di livello elevato, per la complessità delle situazioni e dei problemi da affrontare, richiedenti analisi, studio e ricerca nell'ambito di competenza e attività di istruzione;
- Predisposizione e redazione di atti, documenti e provvedimenti tecnico-amministrativi riferiti alle attività culturali del Comune di Bellaria Igea Marina.
- Svolgimento attività inerenti la programmazione, promozione e gestione delle attività culturali e il trattamento scientifico dei documenti;
- Collaborazione alla predisposizione di progetti per la partecipazione a bandi regionali e ad altri bandi specifici emanati da istituzioni pubbliche o private, Ministeri competenti, Fondazioni, ecc.;
- Svolgimento funzioni di natura culturale di ideazione e di organizzazione di eventi culturali ed espositivi, volti alla valorizzazione e alla conoscenza del patrimonio storico e culturale del territorio.
Descrizione del profilo ricercato
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti - sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica - o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea o possesso di uno dei requisiti di cui all'art. 38, commi 1 e 3-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana, non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo e possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'ufficio, alla data di scadenza del presente bando;
- Idoneità fisica all'impiego e allo svolgimento delle mansioni specifiche corrispondenti al profilo professionale oggetto di concorso, assoluta e incondizionata - senza prescrizioni, né limitazioni; il relativo accertamento sarà effettuato a cura del Medico Competente designato dal Comune di Bellaria Igea Marina, di norma prima dell'immissione in servizio;
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati interessati dall'obbligo);
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Godere dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscono il possesso;
- Non aver riportato provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano dall'elettorato attivo e che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione di impiego con Pubbliche Amministrazioni o che comportino la destituzione da pubblici impieghi; nè condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato e di non essere sottoposto a misure di prevenzione;
- Non avere procedimenti penali in corso d'istruttoria, ovvero indicazione dei procedimenti penali in corso;
- Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Laurea triennale o magistrale/specialistica/ciclo unico o vecchio ordinamento nell'ambito dell’Area Umanistica, secondo la classificazione delle Aree e delle Classi di Laurea adottata dal MIUR.Nel caso di titoli equipollenti a quelli indicati nel presente Bando, sarà cura del candidato dimostrarne l’equipollenza mediante espressa indicazione del provvedimento normativo che la sancisce. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario italiano;
- Buona e comprovata conoscenza della lingua inglese;
- Buona e comprovata conoscenza informatica di base, compreso utilizzo di strumenti informatici, intesi come capacità di utilizzo delle apparecchiature informatiche e dei principali applicativi per l'automazione d'ufficio;
- Possesso di patente di guida Cat. B (o superiore), valida a tutti gli effetti.
Termine per la candidatura
15/06/2023 - Ore 12:00
Remunerazione prevista
CCNL Funzioni Locali
Sede di lavoro
Bellaria Igea Marina (RN)
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.