Settore
Università - Ricerca
Descrizione della posizione lavorativa
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1 - Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la Direzione Comunicazione ed Eventi Istituzionali – Settore Comunicazione Istituzionale.
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Produzione di materiali stampa e web informativi e promozionali (locandine, brochure, pubblicazioni, flyer);
- Creazione e gestione immagine coordinata (loghi, slide, carta intestata, gadget, manuali);
- Animazione piccoli contenuti per social network e web;
- Grafica per componenti pagine web (header, call to action, libreria icone, etc);
- Infografiche.
Descrizione del profilo ricercato
Competenze e conoscenze richieste:
- Conoscenza generale dell’organizzazione interna, del Piano strategico 2022/2024 e della Social Media Policy dell’Ateneo;
- Conoscenza di base delle indicazioni relative all’identità visiva dell’Ateneo;
- Conoscenza delle tecniche e dei software per il trattamento e la lavorazione delle immagini;
- Conoscenza delle tecniche e dei software per la progettazione e la composizione grafica;
- Conoscenza delle tecniche e dei software per l’impaginazione;
- Conoscenza delle specifiche tecniche dei prodotti editoriali;
- Capacità di creazione di layout per le pagine web e conversione in linguaggio HTLM e CSS;
- Conoscenze in ambito di motion design, per la realizzazione di piccoli contenuti (video Social Network e web);
- Conoscenza dei principali software professionali per il trattamento di testi, immagini e materiali iconici, per l’impaginazione di stampati e per la realizzazione di prodotti grafici e infografici (es. Infogram, Adobe InDesign, Adobe Illustrator, Photoshop, Sketch, Adobe XD, InVision Studio, Sublime Text, etc.);
- Conoscenza dei principi base dell’accessibilità per il web e del design responsive;
- Conoscenza dei principali processi di stampa e delle specifiche tecniche dei prodotti di grafica editoriale destinati alla stampa;
- Conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese.
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
- Titolo di studio: laurea magistrale ex DM n. 270/2004 oppure laurea specialistica ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009) oppure laurea “vecchio ordinamento” ante DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009) appartenente alle seguenti classi: Disegno industriale, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, 103/S Teorie e metodi del disegno industriale, 24/S Informatica per le discipline umanistiche, 51/S Musicologia e beni musicali, 73/S Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, 95/S Storia dell’arte, LM-12 Design, LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche, LM-45 Musicologia e beni culturali, LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale, LM-89 Storia dell'arte; ovvero laurea ex DM n. 270/2004 oppure ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009) appartenente alle seguenti classi: 23 Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, 42 Disegno industriale, L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, L-4 Disegno industriale.
Termine per la candidatura
15/06/2023 - Ore 12:00
Remunerazione prevista
CCNL Comparto Istruzione e Ricerca
Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
www.unimi.it
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.