Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Fondata nel 1995 dall’attore e regista Corrado d’Elia, Teatri Possibili è un’Associazione Culturale APS. È una grande comunità artistica, un movimento aggregativo che ha come scopo la produzione e la diffusione dell’arte, la gestione di eventi e manifestazioni, la formazione di artisti e di un nuovo pubblico. È una realtà viva e partecipata, stimolante e aperta, un luogo in cui imparare e migliorarsi condividendo passioni e obiettivi, vivendo a pieno l’arte in tutte le sue forme e sfaccettature, per professione o nel tempo libero.
Oltre 1500 persone ogni anno vivono, alimentano e partecipano, da soci, ai dibattiti, alla formazione, alla realizzazione di spettacoli, di progetti culturali e in generale alla vita associativa e ricreativa dell’Associazione. La cultura, l’apprendimento, lo studio, la crescita professionale, artistica, umana e relazionale, il benessere personale e della collettività sono dunque le basi della nostra azione. L’attività è fondata sui principi base dell’associazionismo: partecipazione, democraticità e condivisione, in cui i migliori professionisti formano e coordinano classi e gruppi di lavoro. Scopo non secondario dell’Associazione, è dunque quello di migliorare le nostre conoscenze e di conseguenza la nostra voce e la nostra azione personale nella società.
Descrizione della posizione lavorativa
Teatri Possibili, Associazione di promozione culturale e scuola di teatro, ricerca organizzatori senior esperti che abbiano già maturato importante esperienza nel campo dell’organizzazione.
Persone motivate, appassionate, creative di buona cultura, con la vocazione per il pensiero, l’arte o il teatro, che dopo diverse esperienze in ambito lavorativo sentono la necessità di un ambiente umano e familiare che possa essere humus ideale per innestare e condividere progetti, un luogo in cui riversare la propria esperienza, crescere e far crescere.
Persone stimolanti, solide, di buona leadership, ispirate, idealiste, costruttive, capaci e desiderose di accettare sfide e disegnare insieme ad altri nuovi orizzonti futuri.
Ambiti di intervento: organizzazione, logistica, promozione, piccola amministrazione.
Descrizione del profilo ricercato
Caratteristiche essenziali:
- Ottime capacità manageriali,
- Residenza a Milano o dintorni,
- Patente di guida B.
Completano il profilo precisione e attitudine al problem solving, ottima capacità di scrittura, creatività, flessibilità, autonomia, cura e disponibilità.
Descrizione dell'esperienza richiesta
- Esperienza maturata nell'ambito organizzativo, di gestione di spazi, personale, pianificazione di eventi e piccola amministrazione;
- Gradita esperienza nell'ambito culturale, di formazione e teatrale;
- Esperienza nel campo della comunicazione.
Data di entrata in servizio
13 novembre 2023
Termine per la candidatura
31/10/2023
Remunerazione prevista
1.300 - 1.400 euro mensili (netto)