Settore
Università - Insegnamento
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
L'università per stranieri di Siena (acronimo UniStraSi) è una università statale italiana fondata nel 1917.
L'Università si occupa dell'insegnamento e della diffusione della lingua e della cultura italiane, dello studio dell'italiano nel contatto con le altre lingue e della formazione dei docenti di italiano come lingua straniera. Rilascia titoli di laurea, laurea magistrale, master e dottorato di ricerca a studenti italiani e stranieri. Organizza inoltre corsi di lingua e cultura italiana per studenti stranieri.
Descrizione della posizione lavorativa
L’Università per Stranieri di Siena indice la procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Professore di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Studi Umanistici del Settore Concorsuale 10/N2 - Culture del Medio Oriente antico e moderno e dell’Africa, insegnamento S.S.D. L-OR/11 (Archeologia e storia dell’arte musulmana).
Il candidato / La candidata dovrà garantire la copertura degli insegnamenti del S.S.D. L-OR/11 e dei settori affini che saranno previsti nell’offerta didattica a partire dall’A.A. 2023/2024, per un totale di 120 ore.
Considerata la natura altamente specializzata dell’Istituzione, il candidato/la candidata dovrà dimostrare di aver acquisito una competenza tale da saper organizzare rapporti interuniversitari nazionali e internazionali, realizzare progetti di ricerca, gestire strutture e gruppi di lavoro.
Descrizione del profilo ricercato
Tenuto conto del programma di ricerca, è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
Sono ammessi a partecipare alla procedura:
- Candidati/e che abbiano conseguito l’abilitazione nazionale ai sensi dell’art. 16 della L. 240/2010, per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori;
- Candidati/e che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per la II fascia, limitatamente al periodo di durata dell’idoneità stessa;
- Professori/esse di II fascia in servizio presso altri Atenei;
- Studiosi/e stabilmente impegnati/e all'estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizioni di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza definite dal MIUR.
In aggiunta ai requisiti sopracitati è inoltre richiesto il possesso di:
- Laurea magistrale o equipollente;
- Titolo di dottore di ricerca pertinente col profilo del bando.
Termine per la candidatura
06/04/2023
Invio per posta
unistrasi@pec.it
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.