Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
La Fondazione persegue, senza scopo di lucro la diffusione e lo sviluppo dell’arte musicale e della conoscenza della musica, del teatro lirico e della danza, la formazione professionale dei quadri artistici e tecnici e l’educazione musicale della collettività attraverso la diretta gestione del proprio Teatro, denominato “Teatro del Maggio Musicale Fiorentino”. Nello specifico, la Fondazione assicura, tra l’altro la programmazione, l’organizzazione e la realizzazione in Italia e all’estero di spettacoli lirici, di spettacoli di teatro musicale e d’opera, attività concertistiche, liriche e di balletto e in particolare la realizzazione del prestigioso festival annuale denominato “Maggio Musicale Fiorentino” fondato nel 1933 su iniziativa del mecenate, Federale di Firenze, Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano e dal maestro Vittorio Gui.
Posizione lavorativa
La Fondazione "Teatro del Maggio Musicale Fiorentino" indice le audizioni finalizzate a eventuali assunzioni a termine nell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, secondo le esigenze di produzione, per le posizioni di: Secondo fagotto con obbligo della fila.
Profilo ricercato
Le audizioni sono aperte ai cittadini dell'Unione Europea, dell'uno e dell'altro sesso (D.Lgs. n.196/2000), di età non inferiore ad anni diciotto alla data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione e in possesso del diploma/laurea I o Il livello dello strumento rilasciato da un Conservatorio Musicale o Istituto Musicale pareggiato in Italia o all'estero. Saranno ammessi alle audizioni anche i cittadini non appartenenti all'Unione Europea, purché già in possesso di regolare carta/permesso di soggiorno che ne consenta l'immediata assunzione presso la Fondazione.
Candidatura entro
20/06/2025