Settore
Università - Ricerca
Descrizione della posizione lavorativa
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1 - Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la Direzione Comunicazione ed Eventi Istituzionali – Ufficio Stampa.
La posizione da coprire presso l’Ufficio Stampa, appartenente al Settore Comunicazione Istituzionale della Direzione Comunicazione ed Eventi Istituzionali prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Integrare le attività redazionali con tutta la parte foto/video, declinandola sulle diverse esigenze degli ambiti della didattica, della ricerca e della terza missione;
- Affiancare tutte le figure coinvolte nel processo di produzione di contenuti redazionali previsti dalle campagne di comunicazione istituzionale d'Ateneo;
- Produrre contenuti video e fotografici a corredo dei comunicati stampa, delle notizie del magazine “LaStataleNews” e degli account social istituzionali centrali d’Ateneo: video pillole, interviste video brevi a rappresentanti della governance, teaser di lancio di eventi e iniziative legati al mondo della ricerca, video e foto per campagne di comunicazione di servizi e opportunità per l’intera comunità universitaria;
- Supportare tutti gli Uffici del Settore Comunicazione Istituzionale nella produzione di contenuti video e fotografici a corredo dei canali e degli strumenti di comunicazione online e offline gestiti dal Settore;
- Relazionarsi con professionisti della filiera audiovisiva (come giornalisti, uffici stampa, agenzie di comunicazione, tecnici audio-video, montatori, fonici, service video) e risolvere problemi tecnico- organizzativi.
Descrizione del profilo ricercato
Per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- Conoscenza dell’Ateneo e della sua normativa interna e dei principi di base della legislazione universitaria;
- Conoscenza della Social Media Policy dell’Ateneo e del Piano strategico 2022/2024;
- Conoscenza di base delle indicazioni relative all’identità visiva dell’Ateneo;
- Capacità redazionali e nozioni di video journalism;
- Conoscenza dei linguaggi e delle dinamiche strategico, redazionali e creative dei principali social media;
- Conoscenza delle tecniche di ripresa e di montaggio per i social media;
- Conoscenza dei principali programmi e software di montaggio video: suite Adobe (Premiere, After Effects, Audition, Illustrator, Photoshop, Acrobat Pro) e Final Cut;
- Competenza e abilità nella produzione e post produzione di prodotti video e fotografici destinati alle piattaforme di social media, declinati nelle diverse formule della video pillola, dell'intervista breve, del teaser di lancio di eventi o iniziative, della photogallery o videogallery a corredo di contenuti per canali social media e web;
- Conoscenza dei principi base dell’accessibilità per video, foto e web;
- Ottima conoscenza e capacità d’uso del pacchetto MS Office completo;
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
- Laurea ex DM n. 270/2004, oppure ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009); ovvero Laurea magistrale ex DM n. 270/2004; Laurea specialistica ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009); oppure laurea “vecchio ordinamento” ante DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009);
- Età non inferiore agli anni 18;
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai/alle cittadini/e italiani/e gli/le italiani/e non appartenenti alla Repubblica);
- Idoneità fisica all'impiego;
- Per i nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati esclusi e dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del D.P.R. 10.1.1957, n. 3 e né essere stati licenziati/e per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- Non essere stati/e condannati/e per reati contro la Pubblica Amministrazione né essere stati/e destinatari/e di misure interdittive dell’esercizio dei pubblici uffici.
Termine per la candidatura
15/06/2023 - Ore 12:00
Remunerazione prevista
CCNL Comparto Istruzione e Ricerca
Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
www.unimi.it
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.