Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), istituita nel 1988, è un ente pubblico nazionale con il compito di preparare e attuare la politica spaziale italiana in accordo con le linee guida del Governo.
L’Agenzia si è affermata come uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari, dello sviluppo di mezzi per raggiungere ed esplorare il cosmo.
Descrizione della posizione lavorativa
È indetto un bando di concorso, per titoli ed esami, volto al reclutamento di n. 1 unità di personale, nel profilo di Collaboratore di Amministrazione, VII livello professionale – Area Affari internazionali, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
La figura ricercata si occuperà di supporto amministrativo, mediante l’impiego indifferente dell’italiano e dell’inglese, nelle attività di Direzione, con particolare riferimento alle seguenti attività:
- Gestione di flussi documentali e mantenimento/implementazione di archivi inerenti agli accordi internazionali;
- Supporto all’ufficio di negoziazione nello svolgimento dei meeting;
- Preparazione istruttorie, organizzazione e gestione degli atti inerenti la stipula di accordi internazionali;
- Raccolta dati per attività di pianificazione, gestione e reporting della Direzione;
- Analisi e gestione delle esigenze di segreteria nei rapporti con istituzioni e/o enti nazionali e stranieri;
- Attività di raccordo tra tutte le funzioni operative di Direzione, interagendo con le UO e gli Uffici anche di altre Direzioni.
Descrizione del profilo ricercato
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani o dei paesi dell’Unione Europea che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
- Età non superiore a 65 anni;
- Idoneità fisica a svolgere l’attività prevista per i posti a concorso;
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (per i soli cittadini italiani);
- Godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza;
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i soli candidati di cittadinanza diversa da quella italiana).
Requisiti specifici:
- Diploma di scuola superiore di secondo grado. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equivalente” dalle competenti autorità scolastiche italiane o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art.38 D.Lgs. n.165/2001);
- Conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Termine per la candidatura
15/06/2023
Invio per posta
concorsi@asi.postacert.it
Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
www.asi.it