Settore
Politiche Culturali - Ambiente
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo tutela 15.357 ettari di mare e 76,094 km di territorio costiero, considerati fra i più belli della Sardegna.
Descrizione della posizione lavorativa
È indetto il pubblico concorso, per titoli ed esami, ai fini della copertura a tempo determinato e pieno di un posto di Direttore dell'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo (di seguito AMP), per un tempo di 3 anni eventualmente prorogabile fino a 5, fatta salva ogni altra eventuale previsione normativa che introduca nuove disposizioni che limitino e/o impediscano le assunzioni programmate.
Descrizione del profilo ricercato
Per l’ammissione al concorso è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari laddove previsti per legge;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati a seguito di procedimento disciplinare; g) idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
- Diploma di laurea universitaria vecchio ordinamento, o lauree equivalenti (Specialistica di cui al D.M. 28/11/2000 o Magistrale di cui al D.M. 16/03/2007) in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche.
Descrizione dell'esperienza richiesta
Aver maturato un’esperienza, almeno triennale, in incarichi di responsabilità di area/dipartimento/riserva naturale/servizio/ricerca scientifica, con adeguato grado di autonomia nel campo tecnico, amministrativo o gestionale, all’interno degli organismi di gestione di aree protette iscritte nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette (G.U. n. 205 del 4.09.2003) e provvedimenti successivi, o presso enti/associazioni pubblici o privati operanti nel settore della salvaguardia del patrimonio ambientale.
Termine per la candidatura
01/10/2023
Remunerazione prevista
Consultare il bando
Sede di lavoro
Olbia (SS)