Settore
Arti dello spettacolo - Teatro
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Il Teatro San Carlo è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo. È tra i più antichi teatri d'opera chiusi in Europa e del mondo ancora attivi, essendo stato fondato nel 1737, nonché il più capiente teatro all'italiana della penisola.
Decrizione della posizione lavorativa
La figura ricercata riporterà al Sovrintendente ed al Direttore Generale e si occuperà delle seguenti attività a titolo esemplificativo e non esaustivo delle seguenti attività:
- Progettazione e realizzazione del modello di controllo aziendale;
- Predisposizione della reportistica mensile/trimestrale/semestrale riguardante la situazione tecnico/economica e finanziaria del Teatro, con evidenza degli scostamenti rispetto alle previsioni;
- Predisposizione della documentazione relativa ai budget collaborando con le strutture organizzative responsabili;
- Analisi di dettaglio e controllo dei costi relativi ai servizi ed alle prestazioni di particolare rilevanza economica;
- Analizza il flusso dei processi e delle procedure aziendali e ne propone il miglioramento continuo al fine di rendere la gestione operativa più performante;
- Supporta i Responsabili aziendali nell’elaborazione di analisi specifiche su dati riguardanti l’andamento del comparto di competenza;
- Effettua il presidio e la gestione delle attività di controllo attraverso una sistematica raccolta di dati.
Descrizione del profilo ricercato
Elementi preferenziali di valutazione:
- Possesso di Master di I o II livello in ambito di controllo di gestione;
- Possesso di attestazione, rilasciata da ente certificatore autorizzato, di conoscenza lingua inglese a livello B2 o superiore;
- Esperienza lavorativa pregressa, superiore a tre anni previsti quale requisito di partecipazione, in mansioni connesse al controllo di gestione.
Il profilo del candidato dovrà, inoltre, essere caratterizzato da: Spiccate capacità comunicative:
- Capacità di lavorare in team;
- Conoscenza della professione teatrale;
- Competenze organizzative e capacità di multitasking.
Termine per la candidatura
31/07/2022
Remunerazione prevista
Consultare l'avviso di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso procedura selettiva cliccare sul tasto Candidati.