Settore
Arti dello Spettacolo
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Il Teatro della Cooperativa è stato fondato − grazie al sostegno di Abitare Società Cooperativa − nel 2002 dal drammaturgo, regista e attore Renato Sarti, con l’obiettivo di sviluppare un centro di produzione teatrale e promozione culturale quale punto di riferimento per il quartiere di Niguarda e la Zona 9. Per la qualità artistica e il lavoro sul territorio, all’Associazione e a Renato Sarti sono stati conferiti nel 2003 e nel 2014 l’attestato di Civica benemerenza da parte del Comune di Milano (l’Ambrogino d’oro), nel 2010 il Premio Isimbardi della Provincia di Milano e nel 2006 il Premio Hystrio, che ha riconosciuto l’attività del Teatro della Cooperativa come: «esempio e testimonianza di un attento e riuscito lavoro di sviluppo culturale in un quartiere della periferia».
Descrizione della posizione lavorativa
Il Teatro della Cooperativa ricerca una figura che ricopra il ruolo di Addetto/a alla progettazione, ai rapporti con il territorio e con le scuole.
Di seguito le principali mansioni:
- Ideazione, scrittura e rendicontazione dei progetti finanziati da enti pubblici e privati (a partire dal progetto Milano è viva);
- Coordinamento e sviluppo delle attività connesse ai progetti in essere;
- Organizzazione e supervisione della comunicazione relativa alle attività con le scuole (matinée, laboratori, incontri) e dei progetti collaterali;
- Gestione dei contatti con le scuole e le associazioni locali.
Si offre inquadramento a tempo parziale secondo il CCNL di categoria. Si richiede disponibilità occasionale al lavoro serale, nei giorni festivi e nei fine settimana.
Descrizione del profilo ricercato
Requisiti richiesti:
- Competenze comunicative: esposizione orale e scritta chiara e precisa;
- Buona capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche e del pacchetto Office;
- Autonomia, flessibilità e dinamismo;
- Capacità relazionali, attitudine al lavoro in team e al problem solving;
- Conoscenza del sistema teatrale italiano.
Descrizione dell'esperienza richiesta
Si richiede pregressa esperienza in un ruolo analogo all’interno del settore culturale e dello spettacolo.
Data di entrata in servizio
Giugno 2023
Remunerazione prevista
Contratto a tempo parziale secondo il CCNL di categoria