Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Il Teatro Stabile Sloveno, unico teatro stabile pubblico italiano di lingua non italiana, è l’ente culturale di maggior rilievo della minoranza slovena che nel nostro Paese vive nelle province di Trieste, Gorizia e Udine.
Come teatro di minoranza, il Teatro Stabile Sloveno gode di una fisionomia del tutto particolare. Accanto all’affermazione dell’identità culturale della minoranza slovena, in quanto teatro di frontiera ha sempre riconosciuto fra i propri scopi e ruoli quello di costituire un importante ponte tra i due mondi culturali che a Trieste si incontrano, quello Italiano e quello Sloveno.
Descrizione della posizione lavorativa
Il Teatro Stabile Sloveno rende noto il seguente avviso di selezione di personale per l’eventuale assunzione a tempo determinato di un Direttore di Scena / Trovarobe - Attrezzista, al quale saranno affidate le seguenti mansioni:
- Avere cura, durante le prove e gli spettacoli effettuati nelle sedi istituzionali e non, del buon andamento delle prove e degli spettacoli e gestire la disciplina del personale artistico e tecnico che partecipa alle stesse;
- Controllare l’utilizzo delle sale per tutte le attività programmate dal teatro secondo le esigenze di produzione;
- Certificare le durate delle prove e delle rappresentazioni e registra la presenza degli attori e dei tecnici alle stesse;
- Reperire, costruire e posizionare tutti gli oggetti di scena nel posto esatto dove devono stare durante le prove e gli spettacoli ed averne cura al termine dello spettacolo;
- Disponibilità alle trasferte.
Descrizione del profilo ricercato
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generici:
- Adeguata conoscenza della lingua slovena ed italiana;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Non avere condanne penali passate in giudicato o non essere in stato di interdizione o non essere oggetto di provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
- Età minima di 18 anni;
- Idoneità psico-fisica a ricoprire il posto di lavoro, con facoltà per il Teatro di effettuare appositi accertamenti nelle forme di legge.
Requisiti specifici:
- Competenza ed esperienza specifiche nelle mansioni indicate precedentemente;
- Possesso di diploma di scuola media superiore. Costituiranno titoli preferenziali i diplomi e/o attestati di specializzazione in ambiti affini al settore dello spettacolo;
- Capacità di operare in gruppo;
- Capacità di gestire gli incarichi con flessibilità, rapidità e autonomia.
I requisiti di ammissione dovranno essere posseduti al momento di presentazione della domanda e mantenuti per tutta la durata del rapporto di lavoro.
Termine per la candidatura
09/06/2023 - Ore 12:00
Remunerazione prevista
livello 2° B CCNL Teatri Stabili Pubblici
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.