Azienda/Istituzione
24OreCultura è specializzato nella produzione di grandi mostre d’arte in partnership con i maggiori musei internazionali. In parallelo, abbiamo sviluppato progetti multidisciplinari, edutainment, entertainment e digitali. Negli anni è stato consolidato una forte rete di relazioni con curatori di fama internazionale, progettisti, scenografi, storici, designer e grafici con competenze che spaziano dalle arti visive, performative e sonore, a moda, design e scienza. Gestiamo integralmente tutte le fasi della produzione di una mostra: dall’ideazione del concept alla segreteria organizzativa, dalla realizzazione del progetto allestitivo alla comunicazione, dall’organizzazione di eventi fisici e digitali alla produzione del catalogo, dalla didattica al ticketing, attraverso una società dedicata.
Posizione lavorativa
24 ORE Cultura è alla ricerca di un Registrar freelance per una collaborazione con il team Mostre e Sviluppo Progetti Culturali. La figura selezionata lavorerà a stretto contatto con il nostro team nell’area di Milano e sarà coinvolta in progetti espositivi di rilievo, con un focus particolare su iniziative che si svolgeranno all’estero nella primavera del 2026. La collaborazione sarà orientata a un percorso condiviso e stimolante, all’interno di un contesto dinamico e internazionale.
Il/La Registrar freelance sarà responsabile della gestione e supervisione di tutte le fasi relative alla movimentazione e alla conservazione delle opere d’arte coinvolte nei progetti espositivi, in particolare per le mostre in programma all’estero nella primavera 2026. La figura collaborerà con i curatori, i prestatori, i trasportatori, gli assicuratori e i responsabili tecnici, garantendo il rispetto degli standard museali e delle tempistiche concordate. Principali responsabilità:
- Coordinamento delle operazioni di prestito: richieste, conferme, assicurazioni, condition report, trasporti;
- Supervisione delle fasi di movimentazione, imballaggio, trasporto e installazione delle opere;
- Coordinamento con trasportatori specializzati, compagnie assicurative e dogane per l’esportazione temporanea delle opere;
- Supporto nella fase di allestimento e disallestimento delle mostre;
- Collaborazione con il team di progetto per il rispetto delle scadenze e l’ottimizzazione delle risorse.
Profilo ricercato
Cerchiamo un/una professionista con comprovata esperienza nel ruolo di Registrar, capace di gestire con precisione e autonomia tutti gli aspetti legati alla movimentazione delle opere, alla documentazione, ai rapporti con i prestatori e alla logistica. Costituisce titolo preferenziale l’aver maturato anche competenze nell’ambito del project management, in grado quindi di supportare l’organizzazione generale dei progetti, la pianificazione operativa e il coordinamento tra le diverse figure coinvolte. Requisiti richiesti:
- Esperienza pregressa nel ruolo di Registrar, preferibilmente in contesti museali o in progetti espositivi internazionali;
- Conoscenza approfondita delle pratiche museali, normative sui prestiti, assicurazioni e logistica delle opere d’arte;
- Ottime capacità organizzative e di problem solving;
- Buona padronanza della lingua inglese, scritta e parlata, una seconda lingua rappresenterà un plus;
- Precisione, affidabilità e capacità di lavorare in team.
Inizio previsto a partire da
Giugno 2025
Candidatura entro
15/06/2025
Retribuzione
In base all'esperienza