Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Siamo la maggiore casa editrice italiana. I libri e i magazine sono la nostra attività storica, i prodotti digitali la nostra nuova frontiera. I nostri store, fisici e online, offrono ai lettori un'esperienza d'acquisto unica, combinando tradizione e innovazione in una serie di servizi integrati.
Siamo un punto di riferimento per chiunque voglia immergersi in un mondo fatto di storie, cultura, stili di vita e apprendimento. Lavorare con noi significa contribuire alla continua evoluzione di questo mondo. E di farlo in un ambiente di lavoro costruttivo, che crede nel valore della diversità e dell'inclusione, dell'ascolto e del riconoscimento delle proprie persone. Un ambiente di lavoro animato da forti competenze specifiche, in cui non si smette mai di crescere e imparare. Diffondere il sapere è il nostro obiettivo come brand, trasmetterlo internamente è l'approccio in cui crediamo come azienda.
Descrizione della posizione lavorativa
Come e-Book Product Manager ti occuperai principalmente di due aree:
1. Pianificazione e produzione del prodotto e-Book per la messa in vendita sui canali digitali:
- Coordinamento con le varie redazioni editoriali, gli studi e i fornitori esterni;
- Gestione dei calendari di lavorazione in base ai piani editoriali delle diverse divisioni;
- Preparazione e adattamento di tutti i materiali per lo sviluppo di prodotto;
- Conversioni degli e-Book nei diversi formati;
- Validazione e verifica degli standard di qualità.
2. Attività di accounting attraverso gestione dei clienti e-Book, attività di analisi commerciale e gestione dei cataloghi online dei marchi di riferimento:
- Lavoro di coordinamento con ufficio diritti, marketing e comunicazione per la definizione di strategie relative al prodotto e-Book;
- Sviluppo e costante aggiornamento dei metadati pensati per il web per la creazione delle schede online dei prodotti;
- Gestione del flusso online dell’intero catalogo digitale della casa editrice;
- Rapporti diretti e costanti con i maggiori store online nazionali e internazionali;
- Ideazione di vetrine e spazi di visibilità e adesione a promozioni giornaliere e periodiche dei principali store online;
- Analisi ed elaborazioni periodiche delle vendite (sviluppo e gestione della reportistica per le direzioni generale e commerciale, tracciamento delle vendite e definizione dei previsionali / budget annuali).
Descrizione del profilo ricercato
Sei una lettrice o un lettore “onnivora/o”, con un forte background culturale e una curiosità professionale verso tutti i tipi di libri e i nuovi ambiti di sviluppo digitale legati al mondo dell’editoria. Professionalmente hai:
- Laurea in Economia;
- Ottima conoscenza dei sistemi operativi Apple, MacOS, iOS;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e Power Point;
- Ottima conoscenza di di Adobe Photoshop, InDesign e DreamWeaver per la creazione di elementi grafici e per lo sviluppo di prodotti digitali;
- Buona conoscenza del codice HTML e delle risorse web per la conversione e la lettura di libri digitali;
- Capacità di gestire un progetto nel suo complesso e rispetto delle scadenze;
- Problem solving e capacità di gestione degli imprevisti;
- Precisione e buona attitudine all’analisi;
- Capacità di lavorare in gruppo.
Descrizione dell'esperienza richiesta
Almeno 1 anno di esperienza in ruoli similari nel settore editoriale o dell’editoria digitale.
Remunerazione prevista
In base all'esperienza
Sede di lavoro
Segrate (MI)
Ulteriori informazioni
Possibilità di smart working, accesso al welfare e a tutti i servizi aziendali.
Sede di lavoro: Segrate (MI), ben collegata con il servizio di navetta aziendale e con le linee del servizio pubblico
Siamo felici di ricevere candidature da profili diversi per genere, età e cultura, perché crediamo nelle pari opportunità, ma ancor più nel valore aggiunto che ogni individuo, con la propria unicità, può apportare al nostro Gruppo.
(Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03).